Commissione scientifica
Commissione scientifica
Una Commissione Scientifica (Scientific Advisory Committee, SAC) è stata istituita con personalità di differenti paesi note per il loro interesse per l’educazione scientifica innovativa ed esterne al progetto. La commissione scientifica si incontrerà per la prima volta nel 2005 e poi annualmente per discutere il resoconto con il Comitato di Coordinamento Pedagogico, per vedere i progressi, l’adeguatezza e il rendimento del progetto, per formulare raccomandazioni per il Comitato di Coordinamento Pedagogico e per il Coordinatore del progetto, e definire i modi e le priorità per l’anno seguente. Il SAC produrrà un breve rapporto annuale che verrà trasmesso a tutte le autorità nazionali attraverso i rappresentanti nazionali della commissione pedagogica coordinatrice. Questi rappresentanti faranno del loro meglio per assicurare che il progetto venga riconosciuto e diffuso dalle loro autorità nazionali.
Claude BOICHOT | Doyen de l'Inspection Générale de Physique | Paris | France |
Edouard BREZIN | President of the French Academy of Sciences | Paris | France |
Massimo CAPACCIOLI | Director of the Osservatorio du Capodimonte | Napoli | Italy |
Nuno CRATO | Department of Mathematics, ISEG, Universidade Técnica de Lisboa | Lisboa | Portugal |
Christos DOUKAS | Consultant for physics at the Pedagogical Institute | Ag. Paraskeui | Greece |
Bengt GUSTAFSSON | Department of Astronomy and Space Physics | Uppsala | Sweden |
Claus MADSEN | Head of the Public Affairs Dept of ESO | Garching | ESO/Germany |
Juan PEREZ-MERCADER | Director of the Centro de AstroBiologia | Torrejon de Ardoz | Spain |
Martin SHELLEY | Assistant Director General of the British National Space Centre | Beckenham | UK |
Jozefina TURLO | Head of Education of physics laboratory | Torun | Poland |